Un FAQ per il servizio civile, qui risponderò alle domande più comuni fatte dai volontari o dagli aspiranti volontari.
Quando viene pagato il servizio civile?
I pagamenti vengono erogai il mese successivo a quello di riferimento, ed è un rimborso spese forfettario calcolato su trenta giorni, che nel 2024 corrispondono a 507,30€.
Ricordo che non è uno stipendio in quanto il servizio civile non determina l`instaurazione di un rapporto di lavoro.
Dove si vedono i pagamenti?
In questa pagina si entra con lo spid nell’area riservata per gli operatori volontari e scegliere la voce “situazione pagamenti”.
Come faccio a scaricare il contratto?
In questa pagina vai nella tua area privata accedendo con lo spid nella sezione operatore volontario e il giorno prima in cui inizi il servizio o il giorno stesso puoi scaricarlo.
Come faccio a sapere se rimangono posti vuoti in un ente?
Qui abbiamo due soluzioni:
- aspettare che esca il documento excel dei posti vacanti, aggiornato per l’anno a venire;
- Tramite questo sito possono contattare gli enti per accelerare il subentro.
Post correlati
Views: 11
Come bisogna verificare se nella propria città ci sono enti che hanno posti vacanti?
Puoi aspettare che esca questo documento aggiornato per quest’anno e chiamare direttamente gli enti che hanno bisogno oppure nel frattempo puoi andare su quest’altro sito e chiamare uno per uno gli enti nel tuo comune se hanno disponibilità.
Ciao, come vengono recuperate le ore settimanali fatte in più? si possono fare di meno la settimana successiva, giusto?
Ciao Giulia, intendi il doppio turno? Ti ricordo che, da contratto, possiamo fare solo un turno da 5 ore in un giorno. In questo caso si puoi chiedere una ferie quando ti serve senza scalare i 20 giorni del contratto, per recuperare quel doppio turno che hai svolto. Ti consiglio di approfondire con il tuo responsabile che gestisce i turni.
Ciao Lorenzo, grazie per la risposta proverò a chiedere in questo modo.
Ho provato a parlarne di recente con chi gestisce il mio orario, perché sto facendo 27 o anche 30 ore a settimana, dice che sono sotto di una decina di ore perché frequentavo una scuola ad inizio giugno e facevo circa 21 ore le prime due settimane.
Solo che prima dell’inizio del progetto mi hanno chiesto di lavorare per loro, ho svolto altre 13 ore e mi hanno rassicurata che verrà conteggiato.
Sono un po’ perplessa da questa situazione, è una cosa lecita?